Software Adobe® Reader® 8.1.1 per Linux

Benvenuti nel file Leggimi di Adobe® Reader® 8.1.1. Adobe Reader è il programma complementare gratuito di visualizzazione per le applicazioni Adobe che consente di produrre file in formato Adobe PDF (Portable Document Format). Per la creazione, il miglioramento, la revisione, la modifica e la condivisione delle informazioni in file Adobe PDF, visitare il sito Web all'indirizzo www.adobe.com/products/acrobat per saperne di più su Adobe Acrobat 7.0 Professional e Adobe Acrobat 7.0 Standard.

Per ulteriori informazioni su Adobe Reader 8.1.1, fare clic sui seguenti link:

Requisiti di sistema

Assicurarsi che il sistema soddisfi i requisiti minimi per eseguire Adobe Reader 8.1.1 per Linux®:

Distribuzioni Linux supportate

Adobe Reader 8.1.1 può essere eseguito sulle seguenti distribuzioni Linux:

Installazione e avvio di Adobe Reader 8.1.1

Scegliere il metodo di installazione preferito tra quelli descritti di seguito.

Per installare Adobe Reader 8.1.1 mediante un programma di installazione RPM nell'ambiente GNOME:

1. Aprire il pacchetto.

2. Immettere la password di root quando richiesta, quindi fare clic su OK.

3. Fare clic su Continua nella finestra di dialogo Completa preparazione del sistema.

Per installare Adobe Reader 8.1.1 mediante un programma di installazione RPM nell'ambiente KDE:

1. Aprire il pacchetto.

2. Fare clic su Installa pacchetto con YaST.

3. Immettere la password di root quando richiesta, quindi fare clic su OK.

Per impostazione predefinita, Adobe Reader viene installato in /usr/local/Adobe/Acrobat 8.1.1. Tuttavia, è possibile specificare un percorso diverso.

Per installare Adobe Reader 8.1.1 mediante la riga di commando:

1. Aprire una finestra Terminal.

2. Utilizzare il comando cd per passare alla directory in cui è contenuto il pacchetto RPM.

3. Eseguire il seguente comando come amministratore o root:

rpm -i AdobeReader_it-8.1.1-1.i486.rpm

Per disinstallare Adobe Reader 8.1.1, eseguire il seguente comando come root:

rpm -e AdobeReader_it

Per installare Adobe Reader 8.1.1 mediante il programma di installazione Tarball:

Dopo aver installato Adobe Reader, verrà richiesto di installare il modulo aggiuntivo del browser (vedere Vedere Per installare il modulo aggiuntivo del browser: per istruzioni).

1. Aprire una finestra Terminal.

2. Utilizzare il comando cd per passare alla directory in cui è contenuto l'archivio Tarball.

3. Eseguire il seguente comando:

tar -zxvf AdobeReader_enu-8.1.1-1.i486.tar.gz

4. Nella directory AdobeReader creata, eseguire lo script INSTALL.

5. Aggiungere <adobe_install_dir>/bin alla variabile di ambiente PATH per consentire ai browser di lanciare Adobe Reader, dove <adobe_install_dir> è la directory di installazione di Adobe Reader 8.1.1.

Nota: per l'installazione in una directory predefinita, utilizzare --install_path=<dir>.

Per impostazione predefinita, Adobe Reader viene installato in /usr/local/Adobe/Acrobat 8.1.1. Tuttavia, è possibile specificare un percorso diverso.

Per disinstallare Adobe Reader è sufficiente eliminare la directory in cui è stato installato.

Per avviare Adobe Reader:

Eseguire lo script contenuto nella directory <adobe_install_dir>/bin, dove <adobe_install_dir> è la directory di installazione di Adobe Reader 8.1.1.

Supporto per il browser Web

Con Adobe Reader 8.1.1 è in dotazione un modulo aggiuntivo del browser che consente di visualizzare e utilizzare tutti i file PDF all'interno di una finestra del browser. Il modulo aggiuntivo è compatibile con l'API (Application Programming Interface) Netscape Gecko che funziona con tutti i browser che supportano Gecko (inclusi Firefox 1.0 e Mozilla1.7.3 e 1.8).

Per installare il modulo aggiuntivo del browser:

Per installare il modulo aggiuntivo del browser è necessario installare prima Adobe Reader. Non viene automaticamente installato con il programma di installazione RPM. Prima di procedere all'installazione, leggere "<INSTALL_PATH>/Browser/HowTo/<language>/Browser_Plugin_HowTo.txt" per ulteriori dettagli.

1. Aprire una finestra Terminal.

Se si desidera installare il modulo aggiuntivo per un particolare browser, accertarsi di disporre delle autorizzazioni di scrittura per la directory del browser.

2. Immettere i seguenti comandi per eseguire lo script install_browser_plugin:

<INSTALL_PATH>/Browser/install_browser_plugin

Supporto per testo in ebraico, arabo, tailandese e vietnamita

In questa versione di Adobe Reader è previsto il supporto per l'immissione e la visualizzazione di testo in ebraico, arabo, tailandese e vietnamita. Inoltre sono incluse opzioni per controllare le lingue ebraico e arabo, con scrittura da destra verso sinistra, nei moduli e nelle firme digitali:

Se si abilitano le opzioni per le lingue con scrittura da destra a sinistra, vengono visualizzati gli elementi dell'interfaccia utente per il controllo dell'orientamento paragrafo, dello stile cifre e delle legature:

Nota: le opzioni per le lingue con scrittura da destra a sinistra sono abilitate per impostazione predefinita nelle impostazioni internazionali per l'arabo e l'ebraico (quando l'impostazione internazionale o il layout della tastiera è impostato su una di queste lingue).

Per abilitare le opzioni relative alle lingue con scrittura da destra verso sinistra in Adobe Reader:

1. Scegliere Modifica > Preferenze.

2. Nella finestra di dialogo Preferenze, selezionare International, quindi Attiva opzioni lingue destra-sinistra.

3. Fare clic su OK.

Risoluzione dei problemi

Se si riscontrano problemi durante l'esecuzione di Adobe Reader 8.1.1, questa sezione consente di determinarne le cause. Per informazioni generali sul prodotto e ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi, visitare la Support Knowledgebase dei prodotti Adobe all'indirizzo Internet www.adobe.com/support o scegliere Supporto online dal menu ? in Adobe Reader.

Impossibile aprire i documenti protetti dal Server dei criteri. Se il certificato Server dei criteri non è installato, verrà visualizzato un messaggio che informa di un problema di comunicazione con il servizio. Per risolvere questo problema, installare il certificato del server mediante la riga di comando acroread -installCertificate <URL> <PORT> come illustrato sulla console.

Le registrazioni di tipo MIME e le associazioni di icone non si riflettono dopo l'installazione. Riavviare la sessione del desktop affinché le modifiche abbiano effetto. Si noti che questa funzione è disponibile solo per le installazioni effettuate mediante i privilegi root.

La finestra della Guida e la finestra Come fare per non sono disponibili quando Adobe Reader viene aperto da un browser Web. Per accedere al pulsante ? o alla finestra Come fare per da un pulsante dei task, non avviare Adobe Reader da un browser Web.

L'installazione RPM dalla riga di comando non riesce su SuSE 9.2. L'utilizzo del comando rpm -i AdobeReader_enu-8.1.1-1.i486.rpm per installare Adobe Reader 8.1.1 su SUSE 9.2 non riesce e viene riportata una dipendenza errata su libcurl. Per risolvere questo problema, installare Adobe Reader utilizzando rpm -i --nodeps AdobeReader_enu-8.1.1-1.i486.rpm.

È possibile che alcuni caratteri cinesi, giapponesi e coreani in grassetto presentino sbavature. Se l'applicazione di origine ha utilizzato il grassetto sintetico per la creazione del testo, potrebbero essere presenti aree bianche o crepe quando il testo viene ingrandito. Per evitare questo problema, attivare le opzioni Arrotonda testo e Usa CoolType nelle preferenze di Visualizzazione pagina.

Il comando Trova non riesce a individuare i caratteri Unicode. Prima di ricercare caratteri Unicode in un file PDF, aggiungere "\u" prima del carattere Unicode nella finestra di dialogo di ricerca. Ad esempio, per cercare l’equivalente Unicode del carattere ASCII lettera A, digitare \u0041 nella finestra di dialogo.

Impossibile creare commenti o segnalibri utilizzando l'insieme di caratteri Hong Kong. Poiché l'insieme di caratteri Hong Kong non fa parte dei font di sistema standard, non sarà possibile aggiungere commenti o creare segnalibri utilizzando tali caratteri. Per risolvere questo problema, installare il pacchetto lingua per il cinese tradizionale. L'insieme di caratteri Hong Kong è un'estensione dell'insieme di caratteri cinese tradizionale.

Adobe Reader non funziona correttamente. È necessario che Adobe Reader 8.1.1 acceda al comando pwd. Di conseguenza, Adobe Reader non viene eseguito correttamente da una directory in cui il comando pwd non riesce. Per risolvere questo problema, accertarsi che il comando pwd venga eseguito nella directory bin/ all'interno della directory di installazione di Adobe Reader 8.1.1.

Adobe Reader mantiene le preferenze di una versione precedente. Prima di eseguire Adobe Reader 8.1.1 per la prima volta, è opportuno rimuovere la directory $HOME/.adobe, dove $HOME è la directory principale dell'utente. La rimozione di questa directory assicura che Adobe Reader utilizzi le impostazioni di preferenza predefinite, quando lo si avvia per la prima volta.

Adobe Reader non è in grado di aprire file visualizzati di recente. Per aprire file aperti di recente è necessario che essi restino nella stessa posizione e presentino gli stessi nomi. Se si apre un file in una sessione mediante un caricatore automatico e quest'ultimo si blocca improvvisamente, tentando di aprire di nuovo il file selezionandolo nel menu File, verrà visualizzato un messaggio di errore. Questo errore si verifica quando il file viene spostato, rinominato o Adobe Reader viene eseguito da un computer diverso su cui non è installato lo stesso file system. Per risolvere questo problema, riaprire i file mediante il comando File > Apri o accertarsi che i volumi su cui i file risiedono siano montati e accessibili ad Adobe Reader.

I file temporanei vengono mostrati nell'elenco dei file visualizzati di recente. Per evitare che i file temporanei (ad esempio, i file aperti dal Web) vengano visualizzati nell'elenco dei file visualizzati di recente nel menu File, impostare la voce di mailcap come illustrato di seguito: application/pdf;acroread -tempFile %s .

Le preferenze di Adobe Reader non vengono mantenute. Se la directory in cui Adobe Reader memorizza le preferenze non è scrivibile, sarà impossibile salvarle. Per risolvere questo problema, accertarsi che la directory $HOME/.adobe, dove $HOME è la directory principale dell’utente, sia scrivibile.

Non è possibile stampare i file PDF protetti da password su PostScript dalla riga di comando. Anche se è possibile stampare i file protetti da password con Adobe Reader, non è possibile stampare i file su PostScript dalla riga di comando.

Impossibile stampare file PDF. Quando si stampa un documento PostScript mediante il comando 1p, viene creato un link simbolico dal file di spool al file in stampa; un link fa risparmiare spazio sul file system, ma causa problemi quando si stampa da Adobe Reader. Per risolvere questo problema, includere l’opzione -c (copia) con il comando lp o 1pr nella finestra di dialogo Stampa. Questa opzione forza il processo pd a copiare il file nell'area dello spool, anziché a creare un link simbolico.

La ricerca in Adobe Reader è lenta e i file desiderati non vengono trovati. Per creare un indice di ricerca full-text utilizzabile in modo affidabile tra le piattaforme, è necessario utilizzare le convenzioni di denominazione file ISO 9660 per i file indicizzati (maiuscolo 8.3, insieme di caratteri limitato). Altrimenti, Adobe Reader tenta di indovinare quali sono i nomi file Unix che ritardano la ricerca, rendendo impossibile l'individuazione dei file.

Impossibile inviare moduli dai browser Web. L'inoltro dei moduli sul Web non funziona se il browser Web avvisa di aver trovato un file di blocco, il che significa che un'altra istanza del browser è in esecuzione. Per risolvere questo problema, accertarsi che solo un'istanza del browser sia in esecuzione. Se un file di blocco è ancora presente a causa di un crash del browser, eliminarlo.

Visualizzazione di un messaggio di errore durante l'avvio. Se viene visualizzato il messaggio "Errore durante il caricamento delle librerie condivise: libJP2K.so: impossibile ripristinare la protezione segmenti dopo lo spostamento: autorizzazione negata", le librerie sono bloccate da SELinux a causa autorizzazioni insufficienti. Eseguire lo script <INSTALL_PATH>/Reader/Patch/selinux_patch con autorizzazioni root per impostare correttamente i contesti del file oppure, se il problema persiste, disattivare SELinux immettendo il comando "setenforce 0" nelle autorizzazioni root

Le applicazioni di terze parti non si avviano quando Adobe Reader 8.1.1 è in esecuzione mediante l'emulazione a 32 bit su un computer a 64 bit. Quando Adobe Reader viene eseguito in modalità emulazione a 32 bit su computer a 64 bit, è necessario che anche le diverse applicazioni con cui il programma interagisce siano binarie a 32 bit in esecuzione nella modalità emulazione.

Adobe Reader 8.1.1 si blocca all'avvio su SuSE 10.0. Questo problema si verifica a causa di una versione libscim (Smart Common Input Method Library) in conflitto. Questo è un problema documentato su bugzilla Novell (https://bugzilla.novell.com/show_bug.cgi?id=85416). La soluzione per aggirare questo problema consiste nell'eseguire 'export GTK_IM_MODULE=xim' prima di avviare acroread.

Problemi noti

Le opzioni del menu di lettura a voce alta sono disattivate. Adobe Reader supporta gnome-speech-0.3.1 e versioni successive. Per le versioni precedenti, le opzioni del menu sono disattivate (non selezionabili). Verificare la versione di gnome-speech installata sul computer eseguendo il seguente comando: rpm -qa | grep -i gnome-speech . Se la versione gnome-speech è compatibile con Adobe Reader, eseguire il comando 'test-speech '. Se non è possibile effettuare selezioni o riproduzioni attraverso un server di riconoscimento vocale, installare un server compatibile con gnome-speech.

La funzione di lettura a voce alta non funziona dopo l'aggiornamento a gnome-speech. Eseguire una verifica del corretto aggiornamento di gnome-speech utilizzando il comando 'test-speech '. Creare, quindi, un link alle librerie libORBit-2.so.X, libgnomespeech.so.X, libbonobo-activation.so.X e libbonobo-2.so.X installate in <INSTALL_PATH>/Reader/intellinux/lib con i nomi 'libORBit-2.so', 'libgnomespeech.so', 'libbonobo-activation.so' e 'libbonobo-2.so'.

GB18030. Se si incolla il carattere CJK-A U+3400 U+3500, U+3600 o U+3700 nel campo di ricerca e si esegue una ricerca, la ricerca non riesce anche se il carattere è presente nel documento PDF in cui è stata effettuata. Digitare il carattere nel campo di ricerca anziché incollarlo.

Impossibile avviare Adobe Reader su Red Flag Linux 4.1 a causa di un problema in GLib. Questo problema si riscontra quando si tenta di caricare moduli relativi all'accessibilità. È possibile risolvere il problema effettuando l’aggiornamento a una versione successiva di GLib.

Lo scripting tra la pagina HTML e Adobe Reader non funziona quando è incorporato all'interno del browser. Questo problema è causato dai limiti imposti dal browser. È possibile risolvere il problema effettuando l’aggiornamento a una versione di browser in grado di supportare lo scripting tra i moduli aggiuntivi.

Caricamento di PPKLite.api non riuscito. Per PPKLite è necessario che il pacchetto OpenLDAP sia installato sul sistema. In caso contrario, non verrà inizializzato. Se viene visualizzato questo errore all'avvio di acroread, Ë necessario installare le librerie LDAP (pacchetto OpenLDAP). Se non è ancora possibile caricare PPKLite, creare un collegamento alle librerie libldap.so.X e liblber.so.X installate in <INSTALL_PATH>/Reader/intellinux/lib con i nomi 'libldap.so' e 'liblber.so'.

Alcuni font di sistema non vengono visualizzati nella finestra/barra degli strumenti Documento/Proprietà In Adobe Reader i font di sistema vengono cercati nell'elenco di directory specificato nella variabile di ambiente PSRESOURCEPATH e in altre directory di sistema predefinite. Se il sistema in uso presenta diverse directory di font aggiuntivi nelle quali è possibile che non venga effettuata la ricerca, è possibile aggiungere tali directory alla variabile di ambiente PSRESOURCEPATH prima di avviare Adobe Reader. Se i font richiesti non sono incorporati nel documento, selezionando Documento > Usa font locali, in Adobe Reader vengono selezionati i font dal sistema come specificato dalla variabile PSRESOURCEPATH.

Allargamento o inclinazione del testo su alcuni sistemi. È possibile risolvere questo problema selezionando Modifica > Preferenze > facendo clic sulla scheda Visualizzazione pagina e impostando la Risoluzione personalizzata sull'impostazione del sistema visualizzata correntemente.

Impossibile completare la ricerca per i file socket. Se il percorso di ricerca specificato contiene un file socket (i percorsi tipici sono /tmp o $HOME ), la ricerca non verrà completata. Accertarsi che il percorso specificato contenga solo file standard e non file socket.

Problemi di invio della posta mediante Mutt. Se la finestra di un terminale lampeggia e scompare quando il client di posta elettronica è Mutt, aggiungendo la riga set autoedit=no" to $HOME/.muttrc sarà possibile inviare posta utilizzando Mutt.

Errore di Evolution durante l'invio della posta. Questo problema si verificava con le versioni precedenti di Evolution. Se si verifica un errore di Evolution durante l'invio della posta (quando Evolution è il client di posta elettronica selezionato), provare a eseguire Evolution in background. Se il problema persiste, eseguire l'aggiornamento a Evolution 2.0 o versione successiva. Può essere necessario eseguire il programma in background.

Supporto di accessibilità non attivo. In Adobe Reader viene eseguito il controllo del Registro gconf per rilevare se il supporto di accessibilità è attivo nel sistema. Se gconftool-2 non Ë disponibile sul sistema, il supporto di accessibilità verrà disattivato. Se il sistema in uso non dispone di gconftool-2 e si desidera utilizzare le funzioni di accessibilità di Adobe Reader, cambiare la riga ACRO_AT_ACTIVE="false" in ACRO_AT_ACTIVE="true" nel file <INSTALL_PATH>/bin/acroread, nel blocco if [ "$IS_GCONF_TOOL" = "no" ] quasi alla fine del file.

Per attivare il supporto di accessibilità, utilizzando gconf-editor o gconftool-2, impostare la chiave /desktop/gnome/interface/accessibility su true. Attivare il cursore di selezione della tastiera. F7 consente di attivare/disattivare il cursore. PuÚ essere inoltre attivato selezionando Modifica > Preferenze > facendo clic sulla scheda Accessibilità e selezionando Visualizza sempre il cursore di selezione della tastiera. Infine, selezionare l'opzione scegliendo Modifica > Preferenze, facendo clic sulla scheda Lettura e verificando che Abilita accessibilità al documento sia selezionata.

Adobe Reader non dispone dell'accesso al comando pwd . Adobe Reader non viene eseguito correttamente da una directory in cui il comando pwd non funziona.

Scrittura del file di preferenze. In Adobe Reader l'utente non viene avvertito quando non è possibile scrivere sul file di preferenze. Se si desidera salvare le preferenze, accertarsi che '$HOME/.adobe' sia una directory scrivibile.

Stampa di documenti PDF protetti da password. Non è possibile stampare i documenti PDF protetti da password su PostScript dalla riga di comando, anche se è stato possibile stampare i file con Adobe Reader.

Impossibile aprire file PDF con nomi file lunghi. Quando si lavora in un ambiente di rete eterogeneo utilizzando i server Novell, evitare di assegnare ai file PDF nomi lunghi (che contengono più di 32 caratteri). Il server Novell consente di visualizzare i nomi di file lunghi su un computer Macintosh, tuttavia MacOS non consente ad Adobe Reader di aprire tali file. Questo problema non si verifica in Windows.

I menu e le schede vengono visualizzate invertite in ebraico e arabo. In ebraico e arabo, i menu, le schede e altri elementi di interfaccia vengono visualizzati invertiti, da destra verso sinistra anziché da sinistra versa destra. Tale problema è causato dalla progettazione di UI Toolkit.

Tasti di scelta rapida

Tasti di scelta rapida:

Premere Alt per accedere alla barra dei menu, quindi utilizzare uno dei seguenti tasti di scelta rapida:

F - Menu File

E - Menu Modifica

V - Menu Visualizza

D - Menu Documento

T - Menu Strumenti

W - Menu Finestra

H - Menu ?

Strumenti di navigazione:

PgSu per passare alla schermata precedente

PgGiù per passare alla schermata successiva

Freccia sinistra per passare alla pagina precedente

Freccia destra per passare alla pagina successiva

Freccia su per scorrere verso l'alto

Freccia giù per scorrere verso il basso

CTRL+L per visualizzare o nascondere lo schermo intero

Tasti funzione:

F8 per visualizzare o nascondere le barre degli strumenti

Modifica dei documenti:

CTRL+A per selezionare tutto

CTRL+C per copiare

CTRL+M per effettuare lo zoom

CTRL+O per aprire

CTRL+P per stampare

CTRL+Q per uscire

CTRL+W per chiudere un documento

CTRL+0 per adattare alla finestra

CTRL+1 per adattare alle dimensioni reali

CTRL+2 per adattare la larghezza

CTRL+3 per adattare alle dimensioni visibili

CTRL + per lo zoom avanti

CTRL - per lo zoom indietro

MAIUSC+CTRL+A per deselezionare tutto

MAIUSC+CTRL+S per salvare con nome

MAIUSC+CTRL+ + per ruotare in senso orario

MAIUSC+CTRL+ - per ruotare in senso antiorario

Accessibilità ai documenti

F7 per attivare/disattivare il punto di inserimento della tastiera

Ricerca:

CTRL+F per cercare

MAIUSC+CTRL+F per aprire il pannello Ricerca

Informazioni documento e preferenze:

CTRL+D per visualizzare la finestra di dialogo Riepilogo documento

CTRL+K per visualizzare la Finestra di dialogo Preferenze generali

 

Ultimo aggiornamento 02.11.05.

Informazioni legali

© 2005 Adobe Systems Incorporated. Tutti i diritti riservati.

Adobe Systems Incorporated e i propri licenziatari. Tutti i diritti riservati. Adobe, Acrobat, il logo Acrobat, PostScript e il logo PostScript sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Distiller, Adobe Type Manager, ATM, Illustrator, PageMaker e Photoshop sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated. Sun, Sun Microsystems, il logo Sun e Solaris sono marchi o marchi registrati di Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti e in altri paesi. Tutti i marchi registrati SPARC sono concessi su licenza e sono marchi o marchi registrati di SPARC International, Inc. negli Stati Uniti e in altri paesi. I prodotti con il marchio SPARC sono basati su un’architettura sviluppata da Sun Microsystems, Inc.

UNIX è un marchio registrato negli Stati Uniti e in altri paesi, fornito con licenza esclusiva da X/Open Company, Ltd. X Window System è un marchio di Massachusetts Institute of Technology. Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds. Novell è un marchio registrato di Novell, Inc. Macintosh e Mac OS sono marchi di Apple Computer, Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. NCD e PC-Xware sono marchi o marchi registrati di Network Computing Devices, Inc. negli Stati Uniti e in altri paesi. STSong? Ë un marchio di ChangZhou SinoType Technology Co., Ltd. Tutti gli altri nomi di prodotto sono riconosciuti come marchi dei rispettivi proprietari. Il contenuto di questo file è soggetto alla Mozilla Public License versione 1.1 (la "Licenza"); non utilizzare questo file se incompatibile con tale licenza. È possibile ottenere una copia della licenza all'indirizzo http://www.mozilla.org/MPL. Questo file non è stato modificato da Adobe e il codice sorgente è disponibile all'indirizzo http://www.mozilla.org/source.html. Il codice originale è codice client Mozilla Communicator, rilasciato il 31 marzo 1998. Tutti i diritti riservati.

Adobe Systems Incorporated, 345 Park Avenue, San Jose, California 95110, USA.